Sono stati battezzati con il nome in codice di Kepler-62e e Kepler-62f e la comunità scientifica è in fibrillazione in attesa di nuove notizie. Uno studio pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica Science annuncia la scoperta di due esopianeti con caratteristiche simili alla Terra, entrambi nella costellazione della Lira, sui quali ci potrebbe essere acqua allo stato liquido.
La scoperta è stata possibile grazie alle rilevazioni compiute dal Kepler Space Telescope e studiate da un team di scienziati del centro di ricerche Ames della Nasa, capitanati dal professor Eric Agol. Il più promettente è Kepler 62f, che è poco più grande del nostro pianeta e si trova nella cosiddetta “zona abitabile”, ovvero a quella particolare distanza da una stella che gli consente di ricevere la “giusta quantità” di luce, calore e radiazioni solari, necessari a sviluppare la vita.
Nessun commento:
Posta un commento