Visualizzazioni totali

sabato 31 agosto 2013

REALIZZATA LA PRIMA "TRASMISSIONE DEL PENSIERO"

All'Università di Washington sperimentano il collegamento cervello-cervello tramite interfaccia cyber-neurale, una ricerca che ha già dato i suoi primi, timidi frutti quando il professore di ingegneria informatica Rajesh Rao è riuscito a ordinare con il pensiero al cervello del collega Andrea Stocco - assistente professore di psicologia - la pressione di un tasto.


Rao indossava un caschetto per il tracciamento EEG seduto in poltrona davanti allo schermo, osservando la grafica rudimentale di un gioco elettronico dove l'obiettivo era "fare fuoco" premendo la barra spaziatrice sulla tastiera. In un altro edificio del campus universitario, Stocco era collegato a un dispositivo per la "stimolazione magnetica intracranica" collegato ai centri della corteccia motoria, una regione del cervello che controlla i movimenti della mano.

Le due stanze erano collegate in videoconferenza via Skype per meglio coordinare l'esperimento, ma né Rao né Stocco erano a conoscenza delle "azioni" e del comportamento l'uno dell'altro. Nondimeno il test ha avuto esito positivo: i comandi mentali dell'ingegnere informatico sono stati registrati da un computer e spediti - via connessione Internet - al PC presente nella stanza di Stocco, il cui cervello ha risposto agli stimoli esterni premendo la barra spaziatrice esattamente come avrebbe fatto se il comando fosse provenuto dalla sua volontà individuale.

di Alfonso Maruccia
fonte: Punto Informatico

Nessun commento:

Posta un commento